Categorie: Blog

Come aggiungere sottotitoli a un video

In today’s highly globalized video content landscape, subtitles are no longer merely an “auxiliary function”, but a key element in enhancing the reach and user experience of videos. An increasing number of videos are incorporating multilingual subtitles to reach a broader audience.

Firstly, subtitles can significantly increase the viewing time and engagement of the audience. Research shows that most people watch videos on social platforms in “mute mode”. At this time, subtitles are the only bridge for conveying information. Secondly, subtitles also play a crucial role for the hearing-impaired, non-native speakers, and for optimizing search engine readability (SEO), making video content more accessible and searchable. Additionally, adding multilingual subtitles can effectively expand the influence in overseas markets, enabling enterprises to achieve localized communication and global growth.

Molti creatori di contenuti ora cercano modi più rapidi ed efficienti per aggiungere sottotitoli ai propri video. This has led to a common question: “How to Add Subtitles to a Video?” This article will systematically introduce how to easily add high-quality subtitles to your videos from both traditional methods and AI-powered tools. We also recommend a simple and user-friendly subtitle generation tool – Easysub.

Sommario

Modi comuni per aggiungere sottotitoli a un video

In the process of adding subtitles to videos, common methods can roughly be divided into the “traditional way” and the “modern intelligent way”, and the differences between the two are significant in terms of efficiency, accuracy and operational threshold.

Metodi tradizionali

L'approccio tradizionale si basa principalmente su software di trascrizione manuale e editing dei sottotitoli come Aegisub e Premiere Pro. Gli utenti devono trascrivere il contenuto audio frase per frase e contrassegnare manualmente l'asse temporale per ogni frase. Sebbene questo metodo sia altamente flessibile, è un processo macchinoso e dispendioso in termini di tempo. Soprattutto quando si tratta di video lunghi o sottotitoli multilingue, è spesso necessario il supporto di un team di professionisti, e i costi sono di conseguenza elevati.

Sottotitoli automatici e sottotitoli manuali

Intelligenza artificiale (IA)

Al contrario, i metodi moderni si basano su tecnologia di intelligenza artificiale (IA) per generare automaticamente i sottotitoli. Basandosi su tecnologie quali il riconoscimento automatico del parlato (ASR), l'allineamento temporale e l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP), l'intelligenza artificiale è in grado di identificare rapidamente il contenuto linguistico nell'audio, aggiungere automaticamente codici temporali e punteggiatura e persino supportare la traduzione in tempo reale in più lingue. Strumenti di sottotitoli AI Piace Easysub Non solo sono facili da usare e altamente precisi nel riconoscimento, ma non richiedono nemmeno esperienza specifica nella creazione di sottotitoli. Questo migliora significativamente l'efficienza lavorativa ed è particolarmente adatto a creatori di contenuti, educatori e team di marketing aziendale.

In conclusione, la chiave per scegliere il modo giusto per aggiungere sottotitoli risiede nell'equilibrio tra efficienza, costo e soglia di utilizzo. Se cercate una soluzione veloce, intelligente, multilingue e che non richieda l'installazione di software, Easysub è senza dubbio uno strumento altamente efficiente che vale la pena provare.

ASR, Riconoscimento Automatico del Parlato

Easysub Si basa su una tecnologia avanzata di riconoscimento vocale, che converte i segnali audio dei video in testo in tempo reale. Il suo nucleo si basa su modelli di reti neurali profonde (come le architetture Transformer o RNN-CTC), in grado di condurre modellazioni acustiche e linguistiche su forme d'onda audio, determinare automaticamente fattori come la velocità di eloquio, l'accento e la chiarezza della pronuncia, e quindi ottenere una trascrizione dei sottotitoli ad alta precisione. Rispetto alla tradizionale trascrizione manuale, l'AI ASR offre un vantaggio assoluto in termini di velocità e costi, ed è particolarmente adatto a scenari su larga scala o multilingue.

MT, Traduzione automatica

Una volta completata l'identificazione, il sistema può invocare il modello di traduzione automatica neurale (NMT, Neural Machine Translation) per tradurre accuratamente il contenuto dei sottotitoli nella lingua di destinazione. Easysub supporta la conversione automatica tra le lingue principali. Il modello di traduzione è addestrato su un'ampia quantità di corpora bilingui e possiede capacità di comprensione del contesto, in grado di generare testi di traduzione grammaticalmente corretti e linguisticamente idiomatici. È particolarmente adatto per contenuti didattici, video di prodotto o marketing multilingue che richiedono una diffusione globale.

Editor di sottotitoli online

Easysub offre un'interfaccia di editing web visiva. Gli utenti possono eseguire operazioni dettagliate su ciascun sottotitolo all'interno del browser, come la modifica del testo, la regolazione della timeline (ora di inizio e fine), la divisione e l'unione di frasi e l'impostazione degli stili dei caratteri. Questa funzionalità si basa su framework di elaborazione audio e video JavaScript front-end (come FFmpeg WASM o HTML5 Video API) e su una logica di timeline personalizzata, consentendo un controllo a livello di millisecondi e garantendo un perfetto allineamento dei sottotitoli con l'audio.

Nessuna installazione richiesta, pronto all'uso immediato

Easysub, essendo una piattaforma SaaS puramente online, non richiede agli utenti di scaricare software o installare plugin, né di utilizzare file di sottotitoli esterni. Grazie a un'architettura di elaborazione cloud (solitamente basata su cluster di server + ottimizzazione CDN), dopo aver caricato i video, gli utenti possono completarne il riconoscimento, la modifica e l'esportazione direttamente nel browser, riducendo significativamente la soglia di utilizzo. Anche i principianti senza esperienza con i sottotitoli possono utilizzarlo senza problemi.

Esportazione con un clic in più formati

Dopo aver completato la produzione dei sottotitoli, Easysub supporta esportazione e download con un clic di vari formati di sottotitoli comuni, ad esempio .srt (formato di testo generale), .culo (sottotitoli in stile avanzato) e video con sottotitoli incorporati (sottotitoli rigidi).

Il modulo di esportazione genererà automaticamente file compatibili standard in base alla cronologia e al contenuto dei sottotitoli, rendendo conveniente per gli utenti caricare direttamente su piattaforme come YouTube, Vimeo, TikTok, ecc., oppure utilizzarli per l'insegnamento, l'archiviazione di materiali per riunioni, ecc.

Come aggiungere sottotitoli a un video con Easysub (guida passo passo)

Passaggio 1: Registrati e accedi all'account Easysub

Vai al Sito ufficiale di Easysub, e fare clic su “"Registro"” pulsante in alto a destra. Puoi scegliere di inserire la tua email e password per completare la registrazione, oppure puoi utilizzare direttamente il Account Google per l'accesso con un clic per ottenere rapidamente un account gratuito.

Nota: la registrazione di un account non solo ti consente di salvare l'avanzamento del progetto, ma ti consente anche di usufruire di funzioni aggiuntive di modifica e di esportazione dei sottotitoli. 

Passaggio 2: carica file video o audio

Dopo aver effettuato l'accesso, fare clic su “"Aggiungi progetto"” pulsante e nella finestra pop-up di caricamento seleziona il file video.

  • Basta semplicemente cliccare per selezionare il file da caricare.
  • Oppure trascina il file video nell'area di caricamento.
  • Puoi anche incollare direttamente il Collegamento video di YouTube, and the video file doesn’t need to be downloaded to process it (recommended, faster speed)

Easysub supporta numerosi formati video (come MP4, MOV, AVI, ecc.) e formati audio (come MP3, WAV, ecc.), con un'elevata compatibilità.

Fase 3: Generazione automatica dei sottotitoli

Dopo che il video è stato caricato correttamente, fare clic su “"Aggiungi sottotitoli"” pulsante per accedere alla pagina di configurazione dei sottotitoli.

  • Per prima cosa, seleziona la lingua originale del video (supporta più lingue e accenti)
  • Se hai bisogno di una versione multilingue, puoi scegliere la lingua di traduzione di destinazione
  • Clic “"Confermare"”, e il sistema avvierà automaticamente il riconoscimento vocale e la generazione dei sottotitoli

Grazie al Tecnologia di riconoscimento vocale automatico (ASR) dell'intelligenza artificiale di Easysub, il processo di generazione dei sottotitoli richiede solitamente solo pochi minuti e riesce a distinguere con precisione le differenze nella velocità del parlato, nelle pause e negli accenti.

Fase 4: Revisione online e traduzione multilingue

Dopo aver generato i sottotitoli, fare clic su “"Modificare"” pulsante per accedere all'editor di sottotitoli online. Qui puoi:

  • Regola la sequenza temporale dei sottotitoli per garantire la completa sincronizzazione con l'audio e il video.
  • Correggere eventuali errori di battitura o scelte di parole nel testo riconosciuto.
  • Traduci facilmente in altre lingue per creare comodamente versioni di sottotitoli multilingue.
  • Customize the style of the subtitles (font, color, position, background, etc.) to match the video’s style.

Passaggio 5: esportare o incorporare i sottotitoli

Dopo aver completato la revisione e la modifica dei sottotitoli, puoi esportare i file dei sottotitoli in diversi formati o nel video finale, in base alle tue esigenze:

  • Esporta file SRT, ASS e altri sottotitoli per facilitare il caricamento su piattaforme come YouTube e Vimeo
  • Genera file video con sottotitoli incorporati per visualizzare i sottotitoli direttamente sullo schermo video
  • Scegli diverse risoluzioni, colori di sfondo, aggiungi filigrane o titoli per creare prodotti video personalizzati

La funzione di esportazione con un clic di Easysub consente una transizione fluida dal caricamento alla pubblicazione dei sottotitoli.

Vantaggi dell'utilizzo di Easysub per la generazione di sottotitoli

  • Velocità di generazione elevata, risparmio di tempo e costi
    Easysub si affida all'avanzata tecnologia di riconoscimento vocale automatico (ASR) basata sull'intelligenza artificiale per generare sottotitoli per un intero video in pochi minuti. Rispetto al tradizionale inserimento manuale o all'utilizzo di software professionali per l'elaborazione di sottotitoli frase per frase, l'efficienza è notevolmente aumentata, rendendolo particolarmente adatto a creatori di contenuti, team di marketing o istituti scolastici che richiedono una produzione rapida di contenuti.

  • Supporta il riconoscimento multilingua e multiaccento
    Che sia Inglese, francese, giapponese, o voci con accenti regionali diversi, Easysub può riconoscerle accuratamente e convertirle in sottotitoli. Allo stesso tempo, una volta completato il riconoscimento, può essere immediatamente tradotto in più lingue di destinazione per soddisfare le esigenze della comunicazione transfrontaliera e dei mercati multilingue.
  • Utilizzo online, non è necessario scaricare o installare
    Gli utenti possono semplicemente accedere Easysub’s official website via their browser to use it. There is no need to download or install any additional software, nor to configure a complex environment. This truly enables “immediate use upon opening”, significantly lowering the usage threshold.
  • Allineamento automatico dei sottotitoli, riducendo la necessità di regolazioni post-produzione
    Durante il processo di riconoscimento, Easysub eseguirà automaticamente un preciso abbinamento dell'asse temporale in base al ritmo e alla velocità del parlato, evitando problemi di sottotitoli in anticipo o in ritardo. Ciò garantisce che i sottotitoli siano naturalmente sincronizzati con il video durante la riproduzione.
  • Adatto a principianti e utenti professionisti
    Per i principianti, l'interfaccia utente di Easysub è semplice e intuitiva, consentendo anche a chi non ha esperienza nella produzione di sottotitoli di iniziare facilmente. Gli utenti professionisti possono invece utilizzare la funzione di editing online per personalizzare gli stili dei sottotitoli, regolare la timeline e ottimizzare i risultati della traduzione, soddisfacendo le esigenze creative più avanzate.

Suggerimenti per creare sottotitoli efficaci

a. Conteggio dei caratteri per riga e controllo del conteggio delle righe (leggibilità)

The subtitles fall under the “fast reading” scenario. The eye movements and short-term memory of the viewers determine the number of characters they can read each time. Very long lines will increase the cognitive load, causing the viewers to miss the next sentence before they finish reading the current one.

La densità di informazioni dell'inglese e del cinese è diversa: l'inglese è solitamente misurato in termini di lettere o parole, e si raccomanda che ogni riga non superi 35-42 caratteri inglesi. Cinese, a causa dell'elevato contenuto informativo di ogni carattere, è più appropriato mantenere ogni riga a 14-18 caratteri cinesi. Allo stesso tempo, cerca di mantenerlo entro due linee. In questo modo si garantisce che la maggior parte degli spettatori abbia abbastanza tempo per completare la lettura quando compaiono i sottotitoli senza distrarsi.

Punti chiave per la pratica: dare priorità alle frasi piuttosto che alla traduzione letterale. Se necessario, scomporre le frasi per mantenere l'integrità semantica e il ritmo di lettura.

b. Timeline e sincronizzazione (principio di integrazione audiovisiva)

Humans are highly sensitive to the mismatch between audio and video – when the mouth movements do not match the heard speech, it can cause an unnatural or distracting feeling. Therefore, subtitles should be highly time-aligned with the audio: the start time should ideally be close to the beginning of the speech, and the end time should leave enough time for the sentence to be fully read.

From experience, ensuring that the subtitles are no more than approximately 0.2 seconds (200 ms) ahead or behind the audio can make most viewers feel a natural synchronization (the actual tolerance varies depending on the language, the video, and the viewer’s attention). The implementation method relies on forced alignment and word-aligned techniques. When encountering noise or multiple people speaking simultaneously, it can be corrected through manual fine-tuning (±0.1 – 0.2 seconds).

Nota: per le frasi con un ritmo di parlato rapido, è possibile suddividerle in più sottotitoli brevi e sovrapporre opportunamente il tempo per garantirne la leggibilità.

c. Durata consigliata della visualizzazione (velocità di lettura e carico cognitivo)

I sottotitoli dovrebbero fornire agli spettatori tempo sufficiente per leggerli, ma non dovrebbero occupare lo schermo troppo a lungo da ostacolare la lettura delle informazioni. In base alla velocità media di lettura dello schermo, si consiglia di visualizzare frasi brevi (singole righe) per almeno about 1.5 – 2 seconds; si consiglia di visualizzare sottotitoli più lunghi o di due righe per about 3 – 6 seconds. E il tempo di visualizzazione dovrebbe aumentare linearmente in base alla lunghezza della frase.

Se i sottotitoli scompaiono troppo rapidamente, il pubblico sarà costretto a rivedere il contenuto; se rimangono sullo schermo troppo a lungo, interferiranno con la trasmissione delle informazioni visive.

Strumenti come Easysub solitamente offrono il calcolo automatico della durata di visualizzazione. Tuttavia, durante la modifica, è opportuno verificare manualmente se frasi o paragrafi chiave (come enumerazioni, numeri o termini) richiedono un'estensione del tempo di visualizzazione per una migliore comprensione.

d. Elaborazione dello stile e della leggibilità del linguaggio (ingegneria del linguaggio)

Automatic recognition often produces text that is very close to a “word-for-word transcript”, including interjections, repetitions, hesitation words, etc. High-quality subtitles should follow the principle of “readability first, fidelity to the original meaning”. Without changing the original meaning, delete filler words (such as “um”, “that”) that have no substantive information, appropriately simplify complex sentences or make localized rewrites to match the reading habits of the target audience.

I video brevi tendono a essere in un linguaggio colloquiale e a utilizzare espressioni concise; mentre i video educativi/di formazione mantengono termini professionali e strutture sintattiche formali. Per i sottotitoli, date priorità all'uso dell'ordine naturale delle parole e delle espressioni abituali nella lingua di destinazione, piuttosto che all'equivalenza parola per parola.

e. Adattamento a più piattaforme (layout di visualizzazione e occlusione dell'interazione)

I rapporti d'aspetto dei video su varie piattaforme (Youtube, TikTok/Douyin, Instagram, ecc.), le posizioni degli elementi dell'interfaccia utente (pulsante di riproduzione, commenti, immagine del profilo) e le regole di rendering predefinite delle didascalie variano.

Nei video brevi con schermo verticale, la parte inferiore viene spesso bloccata dai pulsanti di interazione. Pertanto, la posizione dei sottotitoli dovrebbe essere leggermente spostata verso l'alto o utilizzare la parte inferiore dello schermo. Per le piattaforme con schermo orizzontale, i sottotitoli possono essere posizionati al centro della parte inferiore.

Considerate anche la risoluzione e la dimensione dei sottotitoli: la dimensione del carattere sui dispositivi mobili dovrebbe essere leggermente più grande rispetto a quella dei desktop per garantirne la leggibilità. Durante l'esportazione, è inoltre necessario scegliere il formato appropriato per i sottotitoli (SRT è comodo per il caricamento sulla piattaforma, ASS supporta gli stili e i video incorporati vengono utilizzati per le piattaforme che non possono caricare sottotitoli esterni).

f. Stile e leggibilità dei sottotitoli (design visivo)

La leggibilità dei sottotitoli non dipende solo dal testo in sé, ma anche dal font, dal contrasto e dal trattamento dello sfondo. Un contrasto elevato (testo bianco con bordi neri o cornice semitrasparente) può rimanere nitido in diverse impostazioni di sfondo.

Si consiglia di utilizzare caratteri sans-serif per migliorare la leggibilità sullo schermo; evitare di utilizzare colori pieni che potrebbero creare confusione con sfondi complessi; se necessario, aggiungere bordi o riquadri di sfondo.

La dimensione del carattere deve essere adattata al dispositivo di riproduzione: per i contenuti destinati ai dispositivi mobili, è necessario utilizzare un carattere di dimensioni maggiori e lasciare un margine sufficiente per lo schermo. Lo stile deve bilanciare la riconoscibilità del marchio con la leggibilità generale, evitando di utilizzare lo stile a scapito della leggibilità.

g. Differenze culturali e localizzazione (comunicazione interculturale)

Translation is not a word-for-word substitution, but rather a “re-expression of meaning and context”. Factors such as culture, habits, humor, time units or measurements (imperial/ metric) can all affect the audience’s understanding. High-quality multilingual subtitles require localization processing: replacing culturally specific expressions, interpreting idioms literally, and retaining annotations or footnotes where necessary to explain proper nouns. To ensure consistency, it is recommended to establish a glossary (term list) and translation guidelines, especially for brand names, product names, and technical terms, which should be uniformly translated or kept in their original form and annotated at the beginning.

FAQ: Domande frequenti sull'aggiunta di sottotitoli

D1: Quali sono i formati più comuni per i sottotitoli video?

UN: I formati comuni includono didascalie di testo modificabili (come .srt, .vtt), didascalie avanzate con stile e posizionamento (come .culo/.ssa), and “embedded/programmed (hard-coded)” videos (where the captions are directly written onto the screen). Easysub supports exporting multiple common formats (such as SRT, ASS, TXT), and can generate videos with embedded captions, making it convenient for uploading to YouTube, social platforms, or for offline playback.

D2: Quali lingue supporta Easysub?

UN: Easysub pone grande enfasi sul supporto multilingue sia per la trascrizione che per la traduzione: il sito web ufficiale e numerose recensioni indicano che la piattaforma può gestire da oltre 100 (per il riconoscimento vocale) a oltre 150 (per la traduzione dei sottotitoli) lingue/dialetti, coprendo sia le lingue più diffuse che un gran numero di opzioni di traduzione meno note. Pertanto, è adatta alla distribuzione globale di video multilingue.

D3: Easysub è adatto a scopi commerciali (come promozioni aziendali, corsi a pagamento)?

UN: Suitable. Easysub offers free trials and paid plans (by the minute, Pro and team plans, API, etc.), which can meet usage scenarios ranging from individual to enterprise levels. At the same time, its service terms and price page clearly list commercial subscriptions and team functions. It is recommended to read and abide by the platform’s terms and billing policies before commercial use. If handling enterprise sensitive content, additional confirmation of privacy and storage policies is required.

D4: Quanto è accurato il riconoscimento automatico? Cosa si deve fare in caso di errore?

UN: Both the official and third-party evaluations indicate that the automatic recognition accuracy of Easysub is quite high (the official website claims market-leading precision, and some evaluations have given an identification rate of nearly 90%+). However, the recognition effect is still affected by factors such as audio quality, accent, and background noise. The platform provides an online subtitle editor, which enables users to make corrections to the recognition results on a line-by-line basis, make minor adjustments to the timeline, and perform one-click translation. Users should regard the automatically generated initial draft as the “efficient starting point”, and then conduct necessary manual proofreading to ensure the final quality.

D5: Il caricamento di video viola la privacy o il copyright? In che modo Easysub protegge i dati degli utenti?

UN: Lo strumento dei sottotitoli in sé è un servizio tecnico. La legalità della sua l'uso dipende dal fatto che l'utente abbia il diritto di caricare il video o il copyright. Easysub illustra i suoi principi di utilizzo e protezione dei dati (incluse le informative sulla privacy e le avvertenze di responsabilità) nella sua informativa sulla privacy e nei termini di utilizzo, e ricorda agli utenti della piattaforma di assicurarsi che i contenuti caricati siano legali e conformi; per contenuti commerciali o sensibili, si consiglia di leggere prima l'informativa sulla privacy, i termini o di contattare la piattaforma per confermare i dettagli relativi all'archiviazione e alla crittografia dei dati. In sintesi, lo strumento può aiutare a generare sottotitoli, ma le responsabilità relative al copyright e alla conformità sono a carico di chi carica i contenuti.

Rendi i tuoi video più accessibili con Easysub

Easysub makes subtitle production efficient, accurate and multilingual. Whether it’s YouTube educational videos, TikTok short clips, or corporate promotional and course content, you can easily add subtitles in a format that meets international standards, enhancing the viewing experience of the audience and the efficiency of information acquisition. With automatic speech recognition, intelligent translation and online editing tools, you can complete subtitle generation and optimization in just a few minutes, significantly saving time and labor costs. At the same time, multi-platform compatibility and commercial usage support make your videos more competitive worldwide.

Prova subito la versione gratuita di Easysub e inizia un percorso di creazione efficiente di sottotitoli. Fai in modo che più persone capiscano, ascoltino e ricordino il contenuto dei tuoi video.

👉 Clicca qui per una prova gratuita: easyssub.com

Grazie per aver letto questo blog. Non esitate a contattarci per ulteriori domande o esigenze di personalizzazione!

amministratore

messaggi recenti

Come aggiungere sottotitoli automatici tramite EasySub

Hai bisogno di condividere il video sui social? Il tuo video ha i sottotitoli?...

4 anni fa

I 5 migliori generatori automatici di sottotitoli online

Vuoi sapere quali sono i 5 migliori generatori automatici di sottotitoli? Vieni e…

4 anni fa

Editor video online gratuito

Crea video con un solo clic. Aggiungi sottotitoli, trascrivi audio e altro ancora

4 anni fa

Generatore automatico di didascalie

Carica semplicemente i video e ottieni automaticamente i sottotitoli con la trascrizione più accurata e supporta oltre 150 gratis...

4 anni fa

Downloader di sottotitoli gratuito

Un'app web gratuita per scaricare i sottotitoli direttamente da Youtube, VIU, Viki, Vlive, ecc.

4 anni fa

Aggiungi sottotitoli al video

Aggiungi i sottotitoli manualmente, trascrivi o carica automaticamente i file dei sottotitoli

4 anni fa