Blog

I sottotitoli di YouTube sono un'intelligenza artificiale?

If you’ve ever uploaded a video to YouTube, you might be surprised to learn that the platform automatically generates subtitles for you without you having to do anything to set them up. Many creators see it for the first time and wonder:

  • “Where did these subtitles come from? Is it AI?”
  • “Are they accurate? Do they work?”
  • “"Cosa posso fare per renderli più precisi?"”

As a creator who runs the channel myself, I’ve been plagued by these questions. So I’ve done my own testing, delved into the technical mechanics behind YouTube subtitles, and tried to optimize the subtitle effect using different methods.

In this article, I’m going to try to answer these questions with you:

  1. I sottotitoli di YouTube sono un'intelligenza artificiale?
  2. Quali sono i suoi punti di forza e di debolezza?
  3. Cosa succede se voglio creare sottotitoli multilingue più professionali?

If you’re a YouTube video creator looking to improve the professionalism of your content, you’re sure to pick up some useful tips and advice from this article.

Sommario

I sottotitoli di YouTube sono generati dall'intelligenza artificiale o no?

Yes, YouTube’s automatic subtitles are indeed generated by AI technology.

YouTube has introduced automatic subtitle feature since 2009, which is based on Google’s own ASR technology (Riconoscimento vocale automatico). Questa tecnologia utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per riconoscere in tempo reale il contenuto vocale di un video come testo e genera automaticamente sottotitoli sincronizzati.

I’ve experienced this feature when uploading videos to my channel: without any setup, YouTube usually generates subtitles automatically within a few minutes to a few hours, as long as the language recognition results. It’s available in multiple languages, including English, Chinese, Japanese, Spanish, and more.

YouTube’s official help documentation afferma chiaramente:

Sottotitoli automatici vengono generati utilizzando la tecnologia di riconoscimento vocale e potrebbero non essere sufficientemente accurati a causa della velocità del parlato, dell'accento, della qualità del suono o del rumore di fondo."”

Ciò dimostra che la natura dei sottotitoli automatici è effettivamente un prodotto guidato dalla tecnologia AI, ma presenta comunque alcuni errori di riconoscimento. In scenari con più parlanti, pronuncia stentata e molta musica di sottofondo, è probabile che si verifichino errori.

Se desideri che i tuoi sottotitoli siano più accurati e naturali, soprattutto se devi supportare traduzioni multilingue o utilizzarli per scopi commerciali, potresti voler utilizzare un formato più specializzato Strumento di sottotitolazione AI, ad esempio Easysub, che ti dà la libertà di modificare i sottotitoli, esportarli in un formato standardizzato, supportare le traduzioni e migliorare anche l'esperienza visiva complessiva.

I sottotitoli AI di YouTube sono accurati o no?

In order to answer the question “Are YouTube automatic subtitles accurate or not?” I’ve done several tests and compared the results of subtitle recognition in different languages and types of videos. The following analysis is based on my real creation experience, manual proofreading records and data observation.

Contesto del test: i miei test di accuratezza dei sottotitoli di YouTube

Tipo di videoLinguaDurataStile del contenuto
Video educativoCinese10 minutiDiscorso chiaro, include termini
Vlog giornalieroInglese6 minutiRitmo naturale, accento leggero
Commento animegiapponese8 minutiDialoghi veloci e multi-oratore

Analisi di accuratezza: sottotitoli AI di YouTube (basati su test reali)

LinguaTasso di precisione medioProblemi comuni
Inglese✅ 85%–90%Piccoli errori di battitura, interruzioni di frase leggermente innaturali
Cinese⚠️ 70%–80%Riconoscimento errato di termini tecnici, punteggiatura mancante
giapponese❌ 60%–70%Confusione nel dialogo tra più interlocutori, errori strutturali

Perché c'è una differenza di accuratezza? Dal punto di vista tecnico del riconoscimento vocale, l'IA utilizzata da YouTube appartiene al modello vocale generico e dispone della più ampia quantità di dati di addestramento per l'inglese, quindi le prestazioni dei sottotitoli in inglese sono le più stabili. Tuttavia, per lingue come il cinese e il giapponese, il sistema è più suscettibile ai seguenti fattori:

  • Differenze nella pronuncia del parlante (ad esempio, accento del sud, inglese misto)
  • Interferenza con musica di sottofondo o suoni ambientali
  • Mancanza di punteggiatura → che porta a interruzioni semantiche errate
  • La terminologia specialistica non è riconosciuta correttamente

Pro e contro dei sottotitoli automatici su YouTube

When we talk about YouTube’s automatic captioning system, we have to admit that the AI technology behind it has really helped a lot of creators. But as a content creator who actually runs a channel, I’ve also experienced its strengths and obvious limitations over the course of many uses.

Professionisti

  1. Completamente gratuito: Nessuna installazione, nessuna applicazione, basta caricare il video, il sistema lo riconoscerà automaticamente e genererà i sottotitoli.
  2. Nessuna necessità di operare, generazione automatica: YouTube rileverà automaticamente la lingua del video e il riconoscimento vocale tramite intelligenza artificiale, quasi "soglia zero" da utilizzare.
  3. Supporto multilingue: Sono riconosciute più lingue, tra cui inglese, cinese, giapponese, spagnolo e altre ancora.
  4. Caricamenti video rapidi: I sottotitoli automatici vengono solitamente generati entro pochi minuti o ore dal caricamento, consentendo di risparmiare tempo di produzione.

Contro

  1. Impossibile modificare il contenuto dei sottotitoli automatici: YouTube’s auto-generated subtitles are not allowed to be modified directly, so you have to download the subtitle files and then manually adjust and re-upload them, which is very cumbersome.
  2. Precisione dei sottotitoli instabile: Come mostrato nel test precedente, i sottotitoli in lingue diverse dall'inglese vengono spesso riconosciuti in modo errato.
  3. Nessuna funzione di traduzione: I sottotitoli automatici di YouTube riconoscono solo la "lingua originale" e non supportano la traduzione automatica in altre lingue.
  4. Nessun supporto per l'esportazione di file di sottotitoli standard: Automatic subtitles can’t be exported directly to standard formats such as .srt.
  5. Formato unico e mancanza di controllo dello stile: You can’t customize fonts, colors, positions, etc.

I think it’s suitable for scenes with light content and not too demanding on subtitles. For example, daily vlogs, casual shots, chat videos, etc. But if your video content contains:

  • Conoscenza didattica, contenuto del corso
  • Esigenze di comunicazione multilingue
  • Promozione aziendale, presentazione del prodotto
  • progetti che richiedono l'immagine del marchio

allora i sottotitoli automatici di YouTube non sono sufficienti. Hai bisogno di uno strumento di sottotitolazione basato sull'intelligenza artificiale come Easysub. Non solo genera automaticamente i sottotitoli, ma supporta anche la traduzione, la modifica, l'esportazione, la masterizzazione e altre funzioni, che soddisfano davvero tutte le tue esigenze di sottotitoli professionali.

Come posso aggiungere sottotitoli più professionali ai miei video di YouTube?

Dopo aver appreso i pro e i contro dei sottotitoli automatici su YouTube, molti creatori (me compreso) si chiedono:

“"Cosa posso fare per rendere i sottotitoli dei miei video più professionali, accurati e in linea con il marchio?"”

As a creator who actually runs a YouTube teaching channel, I’ve tried a variety of methods and have finally summarized three ways to add professional subtitles that are suitable for creators at different stages of their career. Here’s what I’ve put together with a combination of personal experience, technical logic and practical advice to help you.

Metodo 1: creare manualmente i sottotitoli e caricare i file .srt

Adatto per: Creatori che hanno familiarità con la produzione di sottotitoli, hanno tempo e puntano alla precisione.

Il processo è il seguente:

  1. Utilizzare un editor di testo o un software per sottotitoli (ad esempio Aegisub) per creare file di sottotitoli .srt.
  2. Compila ogni sottotitolo in base alla sequenza temporale
  3. Accedi a YouTube Studio, carica il video e aggiungi manualmente il file dei sottotitoli.

Professionisti: Sottotitoli completamente personalizzabili, controllo preciso
Contro: Costoso, dispendioso in termini di tempo, soglia elevata per la produzione

💡 Ho provato a creare sottotitoli con Aegisub e ci ho messo almeno 2 ore per realizzare un video di 10 minuti. Funziona bene, ma è troppo inefficiente per un canale con aggiornamenti frequenti.

Metodo 2: utilizzare lo strumento di sottotitoli AI per generare ed esportare file di sottotitoli (consigliato)

Adatto per: la maggior parte dei creatori di contenuti, video didattici, video di marketing e utenti che necessitano di sottotitoli multilingue.

Prendi il mio strumento popolare Easysub Ad esempio, puoi generare sottotitoli di alta qualità in pochi semplici passaggi:

  1. Visita il Easysub piattaforma(https://easyssub.com/
  2. Carica video → riconoscimento automatico della lingua → lingua di traduzione facoltativa
  3. Il sistema genera automaticamente sottotitoli + timecode
  4. Correggi, modifica e ottimizza lo stile sulla piattaforma frase per frase.
  5. Esporta i sottotitoli in formato .srt, .vtt, .ass, ecc. e caricali di nuovo su YouTube.

Professionisti:

  • AI auto-processing saves you a lot of time (I’ve tested it in 5 minutes for a 10-minute video).
  • Tradotto in inglese/giapponese/sottotitoli multilingue, adatto ai canali internazionalizzati.
  • I sottotitoli possono essere modificati, masterizzati e puoi personalizzare gli stili dei caratteri

Contro: Le funzionalità avanzate richiedono l'aggiornamento alla versione a pagamento, ma le funzionalità introduttive sono supportate da una prova gratuita, sufficiente a coprire le esigenze quotidiane

📌 My real experience is that Easysub’s subtitle accuracy can reach più di 95% after automatic recognition + slight manual modification, which is much more stable than YouTube’s own subtitles.

Metodo 3: utilizzare un software di editing video per aggiungere sottotitoli incorporati

Adatto per: Video di marca che richiedono un'elevata coerenza visiva e hanno requisiti di progettazione

Nei software di editing (ad esempio Adobe Premiere, Final Cut Pro, CapCut), è possibile:

  1. Aggiungi ogni sottotitolo digitandolo manualmente
  2. Controlla il carattere, il colore, l'animazione e l'aspetto dei sottotitoli
  3. Masterizza i sottotitoli direttamente nel video senza file di sottotitoli aggiuntivi.

Professionisti: libertà di stile nell'arte visiva
Contro: non ricercabile (formato non testuale), non facile da modificare in seguito, richiede molto tempo

💡 Ho utilizzato Premiere per i sottotitoli hard per un cliente di branding, per produrre un promo con uno stile di sottotitoli coerente. I risultati sono stati ottimi, ma era anche costoso da gestire e non adatto per contenuti in batch.

Come dovrebbero scegliere i creatori di contenuti di YouTube i loro metodi di sottotitolazione?

Come creatore di contenuti, so che diversi tipi di video hanno esigenze diverse in termini di accuratezza dei sottotitoli, flessibilità di editing, capacità di traduzione e produttività. Quindi, per te, i sottotitoli automatici di YouTube sono sufficienti? O hai bisogno di utilizzare uno strumento di sottotitolazione professionale?

In this section, I’ll take into account my own experience, the differences in content types, and the threshold of technical skills to help you determine which subtitling solution is better for you from a creator’s perspective.

Opzioni di sottotitoli consigliate in base al tipo di creatore

Tipo di creatoreStile del contenutoMetodo di sottotitoli consigliatoMotivo
Nuovi YouTuber / VloggerIntrattenimento, stile di vita informale, linguaggio naturale✅ Sottotitoli automatici di YouTubeIl più semplice da usare, non richiede alcuna configurazione
Educatori / Creatori di conoscenzaTermini tecnici, necessità di precisione✅ Recensione del manuale Easysub +Maggiore precisione, modificabile, esportabile
Creatori di marchi/impreseCoerenza visiva, pubblico multilingue✅ Easysub + Styling manuale tramite software di editingControllo del marchio, flessibilità di progettazione
Canali multilingua/globaliSpettatori internazionali, avete bisogno di traduzioni✅ Easysub: traduzione automatica ed esportazioneSupporto multilingue + utilizzo multipiattaforma

Sottotitoli automatici di YouTube vs. Easysub

CaratteristicaSottotitoli automatici di YouTubeStrumento di sottotitoli Easysub AI
Supporto linguisticoPiù lingueMultilingue + Traduzione
Precisione dei sottotitoliBuono in inglese, varia in altriCoerente, 90%+ con piccole modifiche
Sottotitoli modificabili❌ Non modificabile✅ Editor visivo dei sottotitoli
Esporta file sottotitoli❌ Non supportato✅ Supportati SRT / VTT / ASS / TXT
Traduzione dei sottotitoli❌ Non disponibile✅ Supporta oltre 30 lingue
Facilità d'usoMolto facileFacile: interfaccia utente intuitiva per principianti

YouTube’s Tecnologia AI per i sottotitoli automatici may be advanced, but it’s not designed for “demanding creators”. If you’re just shooting the day-to-day and uploading the occasional video, it’s probably good enough.

Ma se tu:

  • Vuoi migliorare la professionalità dei tuoi video
  • Vuoi ottenere maggiore visibilità SEO e fidelizzazione degli spettatori
  • vogliono entrare nei mercati esteri e raggiungere un pubblico multilingue
  • desidera elaborare in batch i sottotitoli per migliorare l'efficienza

Allora dovresti scegliere uno strumento professionale come Easysub, which not only saves you a lot of time, but also makes subtitles part of your video’s competitiveness.

Conclusione

YouTube’s automatic captioning is indeed AI-driven, and the technology has saved countless creators a lot of time. But as I’ve found in my own personal testing, automatic captioning is convenient, but far from perfect.

Se vuoi che i tuoi contenuti siano più accurati, multilingue, professionali o addirittura commercializzabili a livello internazionale, è essenziale una soluzione di sottotitolazione più intelligente e flessibile.

That’s why I’ve been using Easysub for a long time – an AI subtitle generator that automatically recognizes speech, intelligently translates subtitles, and supports exporting and editing. Not only is it easy to use, but it can really boost the reach and impact of your content.

Whether you’re a new content creator or an established channel owner, subtitling is the first step in getting your audience to understand you.

Inizia a usare EasySub per migliorare i tuoi video oggi stesso

Nell'era della globalizzazione dei contenuti e dell'esplosione dei video di breve durata, la sottotitolazione automatica è diventata uno strumento fondamentale per migliorare la visibilità, l'accessibilità e la professionalità dei video.

Con piattaforme di generazione di sottotitoli AI come Easysub, i creatori di contenuti e le aziende possono produrre sottotitoli video di alta qualità, multilingue e accuratamente sincronizzati in meno tempo, migliorando notevolmente l'esperienza visiva e l'efficienza della distribuzione.

Nell'era della globalizzazione dei contenuti e dell'esplosione dei video in formato breve, la sottotitolazione automatica è diventata uno strumento chiave per migliorare la visibilità, l'accessibilità e la professionalità dei video. Grazie a piattaforme di generazione di sottotitoli basate sull'intelligenza artificiale come Easysub, i creatori di contenuti e le aziende possono produrre sottotitoli video di alta qualità, multilingue e accuratamente sincronizzati in meno tempo, migliorando notevolmente l'esperienza visiva e l'efficienza della distribuzione.

Che tu sia un principiante o un creator esperto, Easysub può accelerare e potenziare i tuoi contenuti. Prova Easysub gratuitamente ora e scopri l'efficienza e l'intelligenza dei sottotitoli basati sull'intelligenza artificiale, che consentono a ogni video di raggiungere un pubblico globale, superando i confini linguistici!

Lascia che l'intelligenza artificiale potenzi i tuoi contenuti in pochi minuti!

👉 Clicca qui per una prova gratuita: easyssub.com

Grazie per aver letto questo blog. Non esitate a contattarci per ulteriori domande o esigenze di personalizzazione!

amministratore

messaggi recenti

Come aggiungere sottotitoli automatici tramite EasySub

Hai bisogno di condividere il video sui social? Il tuo video ha i sottotitoli?...

4 anni fa

I 5 migliori generatori automatici di sottotitoli online

Vuoi sapere quali sono i 5 migliori generatori automatici di sottotitoli? Vieni e…

4 anni fa

Editor video online gratuito

Crea video con un solo clic. Aggiungi sottotitoli, trascrivi audio e altro ancora

4 anni fa

Generatore automatico di didascalie

Carica semplicemente i video e ottieni automaticamente i sottotitoli con la trascrizione più accurata e supporta oltre 150 gratis...

4 anni fa

Downloader di sottotitoli gratuito

Un'app web gratuita per scaricare i sottotitoli direttamente da Youtube, VIU, Viki, Vlive, ecc.

4 anni fa

Aggiungi sottotitoli al video

Aggiungi i sottotitoli manualmente, trascrivi o carica automaticamente i file dei sottotitoli

4 anni fa