Categorie: Blog

I file dei sottotitoli sono illegali? Una guida completa

I sottotitoli sono diventati una parte essenziale dei contenuti digitali, sia per l'accessibilità, l'apprendimento delle lingue o la distribuzione globale dei contenuti. Tuttavia, con l'aumento di creatori e spettatori che si affidano ai file di sottotitoli online, sorge spontanea una domanda: i file dei sottotitoli sono illegali? La risposta non è sempre netta. A seconda di come i sottotitoli vengono ottenuti, utilizzati o condivisi, potrebbero essere perfettamente legali o costituire una violazione del diritto d'autore. In questo blog, esploreremo il panorama legale dei file di sottotitoli, chiariremo idee sbagliate comuni e mostreremo come strumenti di intelligenza artificiale come Easysub ti aiutiamo a creare e utilizzare i sottotitoli in modo legale ed efficiente.

Sommario

Cosa sono i file dei sottotitoli?

I file dei sottotitoli sono un formato del file Utilizzati per presentare testo linguistico in contenuti video o audio, sincronizzando dialoghi, narrazioni, descrizioni sonore, ecc. per aiutare gli spettatori a comprendere meglio il messaggio video. A differenza del fotogramma video stesso, i file dei sottotitoli solitamente esistere come file di testo autonomi e sono sincronizzati con il contenuto video tramite timecode.

a. Formati comuni dei file dei sottotitoli:

  • .SRT (sottotitoli SubRip): il formato di sottotitoli più comune e compatibile, ampiamente utilizzato su YouTube, lettori VLC e piattaforme di social media;
  • .VTT (WebVTT): per lettori video web (come il lettore HTML5) e piattaforme video online, con elevata compatibilità;
  • .SUB/.IDX, .SSA, .TXT: altri formati specifici o storici, ancora utilizzati da alcune piattaforme.

  • .ASS (Sottostazione avanzata Alpha): supporta stili ricchi ed effetti tipografici, comunemente utilizzati nella produzione di sottotitoli per fan di anime e film;

b. Componenti principali di un file di sottotitoli:

  • Codice temporale: definisce l'ora di inizio e di fine di ciascun sottotitolo (ad esempio 00:01:10.000 → 00:01:13.000);
  • Testo del sottotitolo: contenuto corrispondente alla traccia audio del video, come dialoghi, traduzioni o segnali di effetti sonori;
  • Numero di sequenza (facoltativo): il numero di ciascun sottotitolo in formati come SRT, per il posizionamento e la modifica.

c. Utilizzi comuni dei file dei sottotitoli:

  • Aiutare gli studenti di lingue a confrontare i contenuti di ascolto con il testo per migliorare l'ascolto e la comprensione orale;
  • Aggiungere testo ai video didattici aiuta gli studenti a comprendere e organizzare più facilmente i propri appunti.

Intrattenimento e visione di film

  • Fornire un'esperienza di sottotitoli localizzata per utenti di lingue diverse, come ad esempio serie TV giapponesi con sottotitoli in inglese;
  • Affidarsi ai sottotitoli per ottenere informazioni in ambienti silenziosi o in situazioni in cui l'udito è limitato;

Distribuzione interlinguistica

  • I creatori di contenuti possono ampliare il loro pubblico globale con sottotitoli multilingue;
  • I video aziendali e i corsi localizzati possono essere sottotitolati per raggiungere più rapidamente i mercati internazionali;

Ottimizzazione per le piattaforme social

  • I sottotitoli aiutano ad aumentare i tassi di visualizzazione e il coinvolgimento degli utenti nei video sui social;
  • Supporto per scenari di navigazione silenziosa (ad esempio, navigazione sui mezzi pubblici, in ufficio);

Perché le persone usano i file dei sottotitoli?

Subtitle files are not just an aid for users who can’t hear sound, but they also play an increasingly important role in content distribution, viewer experience, and search engine optimization. Here are the main reasons why people use subtitle files extensively:

I sottotitoli sono uno strumento fondamentale per migliorare l'accessibilità dei contenuti digitali. L'uso di file di sottotitoli contribuisce a soddisfare i requisiti normativi, dimostrando al contempo rispetto e inclusione per una base di utenti diversificata.

  • Per le persone con problemi di udito, i sottotitoli sono il modo principale per comprendere il contenuto video;
  • In luoghi come ospedali, biblioteche, metropolitane, ecc. dove è impossibile o scomodo attivare l'audio, i sottotitoli forniscono un modo alternativo per comprendere il contenuto;
  • I governi e i sistemi educativi (ad esempio, ADA negli Stati Uniti, standard di accessibilità dell'UE) hanno chiari requisiti di conformità per l'aggiunta di didascalie a contenuti video pubblici.

②. Migliora la comprensione del video e i risultati SEO

Subtitling not only improves the user viewing experience, but also enhances a video’s online exposure. Research shows that i video sottotitolati in genere hanno percentuali di completamento e clic più elevate rispetto ai video non sottotitolati, in particolare per contenuti educativi, promozioni di e-commerce e comunicazioni di marca.

  • I sottotitoli rendono più facile per gli spettatori seguire la logica del contenuto, soprattutto nei video più complessi o dal ritmo veloce;
  • Le informazioni di testo nei sottotitoli possono essere scansionate da motori di ricerca, che migliora l'indicizzazione del video su YouTube, Google e altre piattaforme;
  • Dopo aver aggiunto i sottotitoli, è più probabile che i video appaiano nei risultati di ricerca correlati alle parole chiave, contribuendo a migliorare traffico naturale e conversioni.

③. Traduzione multilingue e localizzazione dei contenuti

La traduzione multilingue dei file dei sottotitoli è uno strumento importante per realizzare contenuti “da esportare all’estero” e una diffusione globale:

L'accessibilità linguistica attraverso i sottotitoli è il fondamento della comunicazione interculturale per aziende e privati.

  • I creatori possono utilizzare i file dei sottotitoli per tradurre i video in Inglese, giapponese, francese, spagnolo, e altre lingue per mercati diversi.
  • Utilizzando strumenti di intelligenza artificiale come Easysub trascrivere rapidamente l'audio grezzo e generare sottotitoli multilingue migliora notevolmente la produttività;
  • I sottotitoli localizzati possono anche aiutare le aziende ad aprirsi rapidamente** ai mercati esteri e ad aumentare la fiducia degli utenti e la notorietà del marchio**.

I file dei sottotitoli sono legali o illegali?

1. Principi fondamentali del copyright: chi detiene il copyright sui sottotitoli?

Secondo le leggi sulla proprietà intellettuale della maggior parte dei paesi, un file di sottotitoli che è una trascrizione di dialogo, audio, testi, ecc. da un'opera cinematografica o televisiva esistente è solitamente considerata un'“opera derivata” o un'“estrazione” di tale opera, il che significa che:

  • Il copyright dell'opera cinematografica o televisiva originale appartiene all' autore originale/società di produzione;
  • L'estrazione o la condivisione non autorizzata** di tali contenuti (anche se si tratta di un singolo sottotitolo) può costituire una violazione dell'opera originale;
  • In particolare, pubblicare sottotitoli su un sito di download, per uso commerciale o per un'ampia distribuzione, rappresenta un rischio legale.

In parole povere: esiste il rischio di violazione ogni volta che il contenuto sottotitolato proviene da un'opera video/audio protetta da copyright e viene prodotto o distribuito senza autorizzazione.

2. Eccezioni al “Fair Use”

Tuttavia, in alcuni paesi specifici (ad esempio, gli Stati Uniti), la legge sul copyright riconosce anche il principio di "“Uso corretto / uso ragionevole”, e la produzione o l'uso di file di sottotitoli possono essere considerati leciti nelle seguenti circostanze:

  • Scopo educativo: Gli insegnanti creano sottotitoli per le lezioni in classe e non li distribuiscono al pubblico;
  • Scopi di apprendimento personale: gli individui trascrivono e utilizzano i sottotitoli per conto proprio allo scopo di apprendere una lingua e non li distribuiscono;
  • Critica o ricerca: per uso non commerciale come critica, citazione, ricerca accademica, recensioni di film, ecc.;
  • Utilizzo non commerciale e senza causare perdite finanziarie all'autore originale.

Tuttavia, va notato che “il ”fair use” non è applicabile in tutti i paesi, e lo standard di giudizio è relativamente vago, e vi è un certo grado di incertezza giuridica.

3. Differenze legali tra “download illegale di sottotitoli” e “auto-titolazione”

  • Download illegale di file di sottotitoli (ad esempio, scaricare sottotitoli non autorizzati da un sito di risorse) è spesso chiaramente una violazione, soprattutto quando i sottotitoli contengono contenuti originali come dialoghi o testi di film o programmi televisivi;
  • Produrre i propri sottotitoli (ad esempio, trascrivere, tradurre o utilizzare uno strumento di intelligenza artificiale come Easysub per generare sottotitoli per il tuo video personale) è un atto originale dell'utente e in genere non viola il copyright se il contenuto non riguarda il lavoro protetto da copyright di un'altra persona;
  • Se utilizzi uno strumento di sottotitolazione (come Easysub) per generare i sottotitoli per il tuo video originale, il copyright rimane a te anche se lo ripubblichi o lo traduci in più lingue.

Consigli riassuntivi: Evita di scaricare o utilizzare file di sottotitoli da fonti sconosciute, in particolare per film, musica e animazione; se devi creare sottotitoli, ti consigliamo di utilizzare strumenti automatizzati per creare, tradurre e utilizzare i tuoi sottotitoli.

Riepilogo:

I file dei sottotitoli in sé non sono illegali, the key is whether they involve the unauthorized use of someone else’s copyrighted content. As long as you don’t download pirated subtitles, don’t distribute infringing content, and only use them for personal or educational purposes, you’re usually within the law. And using a tool like Easysub to generate and manage subtitles for your own original content is legale, sicuro ed efficiente.

Quando i file dei sottotitoli diventano illegali?

Sebbene i sottotitoli stessi siano semplicemente informazioni testuali, i file dei sottotitoli possono anche costituire una violazione del copyright quando si tratta di unauthorized use, modification, or distribution of another person’s copyrighted content. Di seguito sono riportati alcuni scenari comuni di violazioni:

①. È illegale scaricare i sottotitoli da un sito web pirata?

Sì, di solito ci sono evidenti problemi di copyright nello scaricare file di sottotitoli da siti di risorse pirata, soprattutto quando il contenuto dei sottotitoli proviene da:

  • Film, programmi TV, anime, documentari, ecc. attualmente in onda o ancora protetti da copyright;
  • Sottotitoli ufficiali tradotti o sottotitoli estratti dalla fonte e distribuiti separatamente;
  • Testi sottotitolati contenenti dialoghi, testi, battute con marchio, ecc. che sono contenuti protetti da copyright.

Di solito questo viene fatto senza il permesso dell'autore originale o del detentore del copyright e costituisce "riproduzione e distribuzione illegale" dell'opera originale. Anche se si scarica solo per la visualizzazione personale, potrebbe comunque essere legalmente considerato una violazione del copyright, soprattutto in paesi con una rigorosa tutela del copyright come Europa, America, Giappone, ecc. Il rischio è maggiore.

2. È illegale aggiungere sottotitoli ai video piratati?

Sì, tale comportamento di solito costituisce assistenza nella distribuzione di contenuti piratati, violando così indirettamente il diritto d'autore. Il rischio specifico di violazione della legge si riflette in:

  • Aggiungere sottotitoli alle risorse video piratate e distribuirle è di per sé un'elaborazione e una distribuzione secondaria delle risorse che violano i diritti;
  • Indipendentemente dal fatto che i sottotitoli siano originali o meno, fintantoché vengono distribuiti insieme a un video illegale, possono essere considerati come un aiuto alla violazione;
  • In alcuni paesi (ad esempio, Stati Uniti e Germania), tale comportamento può essere perseguito e persino costituire responsabilità penale.

Promemoria: anche se i sottotitoli sono stati creati da te, ma il video è piratato, tale comportamento di distribuzione combinata comporta comunque dei rischi legali.

3. La modifica e la condivisione dei sottotitoli ufficiali violano il copyright?

Di solito è violazione, salvo autorizzazione. I sottotitoli ufficiali (ad esempio quelli forniti da Netflix, Disney+, NHK) sono parte integrante dell'opera e sono protetti da copyright indipendente:

  • Estrazione, modifica e ridistribuzione non autorizzate dei sottotitoli ufficiali equivale a ricreare e distribuire l'opera originale;
  • Estrazione e ridistribuzione non autorizzate dei sottotitoli ufficiali equivale a ricreazione e diffusione dell'opera originale;
  • In particolare, i sottotitoli che mantengono contenuti originali, come i nomi dei personaggi, la terminologia dell'opera e le ambientazioni della trama, hanno maggiori probabilità di essere riconosciuti come "opere derivate".

Consigli riassuntivi: Non modificare o condividere file di sottotitoli provenienti da fonti sconosciute o sottotitoli ufficiali Per uso non personale. Se hai bisogno di utilizzare sottotitoli ufficiali, contatta il detentore del copyright per ottenere l'autorizzazione o utilizza strumenti di intelligenza artificiale (ad esempio Easysub) per creare i tuoi sottotitoli ed evitare violazioni del copyright.

I sottotitoli creati dai fan (Fansub) sono illegali?

I sottotitoli creati dai fan (Fansub) sono sottotitoli prodotti da organizzazioni o singoli fan non ufficiali e si trovano comunemente nelle traduzioni popolari di contenuti cinematografici e televisivi stranieri come drama giapponesi, anime, drama coreani e drama americani. Sebbene i Fansub abbiano un vasto pubblico e un significato positivo (ad esempio, aiutando gli spettatori a superare le barriere linguistiche e promuovendo la trasmissione culturale) in tutto il mondo, da un punto di vista legale, i Fansub non sono del tutto legali e nella maggior parte dei casi, ci sono controversie sul copyright e rischi legali.

I. Controversie legali sui sottotitoli dei fan

Sebbene siano spesso prodotti per hobby o per il bene pubblico, sono essenzialmente "traduzioni, ricreazioni e distribuzioni" di contenuti protetti da copyright e comportano le seguenti violazioni:

  • Traduzione non autorizzata della sceneggiatura o del dialogo originale;
  • Estrazione ed elaborazione non autorizzate di informazioni audio (dialoghi e battute) dal video originale;
  • Pubblicazione in concomitanza con video piratati (ad esempio, sottotitoli esterni o sottotitoli incorporati);
  • Distribuzione di file di sottotitoli tramite piattaforme di sottotitoli o unità Web.

In questi casi, i sottotitoli dei fan sono spesso considerati "“opere derivate non autorizzate”e violano i diritti del detentore originale del copyright.

II. Differenze nelle leggi nei diversi paesi/regioni

Gli atteggiamenti nei confronti dei sottotitoli dei fan variano in tutto il mondo, ma la maggior parte dei Paesi li considera una potenziale violazione:

  • 🇺🇸 Stati Uniti (DMCA): il Digital Millennium Copyright Act (DMCA) degli Stati Uniti afferma che qualsiasi riproduzione, traduzione o distribuzione non autorizzata di contenuti protetti da copyright costituisce una violazione del copyright, anche se non a scopo di lucro, e i produttori e le piattaforme di sottotitoli potrebbero ricevere avvisi di violazione del copyright o intraprendere azioni legali.

  • 🇪🇺 UE (Direttiva sul diritto d'autore 2019): la nuova legge sul copyright sottolinea la responsabilità della piattaforma e le piattaforme di distribuzione dei sottotitoli possono essere ritenute responsabili in solido per non aver rimosso in modo proattivo i sottotitoli che violano il copyright.
  • 🇯🇵 Giappone: Rigorosa protezione per contenuti quali anime, film e televisione** I sottotitoli dei fan possono essere perseguiti penalmente o essere oggetto di lettere di avvertimento da parte delle organizzazioni per la tutela del copyright anche se distribuiti solo su piccola scala**.
  • 🇨🇳 Cina continentale: Un tempo erano attivi gruppi di fan che si occupavano di sottotitoli, ma negli ultimi anni i siti web correlati sono stati spesso chiusi e i produttori di sottotitoli possono essere ritenuti responsabili civilmente o addirittura penalmente per aver violato il diritto di diffondere informazioni su Internet.

Conclusione: Sebbene molti paesi non criminalizzino esplicitamente i fansub, questi costituiscono comunque una violazione del copyright e i rischi legali raddoppiano quando sono coinvolte la distribuzione e la monetizzazione su larga scala.

III. Potenziali rischi dei sottotitoli dei fan

Le potenziali conseguenze legali derivanti dalla creazione o dall'utilizzo di didascalie dei fan includono:

  • Essere rilasciato un lettera di avvertimento o avviso di violazione dal titolare del copyright;
  • Essere invitati a chiudere una piattaforma di distribuzione di sottotitoli per i fan o essere banditi dal DMCA;
  • Nei casi più gravi, il produttore o il webmaster possono essere citati in giudizio per danni o ritenuti responsabili;
  • Nei casi più gravi, i produttori o i webmaster possono essere citati in giudizio per danni o risarcimenti. In alcuni paesi, ciò può persino costituire complicità nella distribuzione di contenuti piratati.

✅ Raccomandazioni:

  • Evitare di pubblicare o distribuire pubblicamente sottotitoli per fan senza l'autorizzazione del titolare del copyright;
  • Per scopi di studio personale o di comunicazione non pubblica, il rischio legale è relativamente basso, ma è comunque opportuno esercitare cautela;
  • Si consiglia di utilizzare strumenti di sottotitoli autogenerati dall'intelligenza artificiale come Easysub per generare autonomamente sottotitoli in inglese per video con licenza pubblica, per evitare rischi di copyright e migliorare l'efficienza della produzione dei sottotitoli.

Come utilizzare legalmente i file dei sottotitoli?

a. Sottotitolaggio dei video che crei (legale 100%)

Se il contenuto video è stato originariamente girato o protetto da copyright da te, hai il pieno diritto di sottotitolarlo. In questo caso, i sottotitoli possono essere ottenuti in diversi modi:

  • Trascrizione e traduzione manuale: dettare manualmente, tradurre e creare sottotitoli;
  • Generazione automatica dei sottotitoli tramite strumenti di intelligenza artificiale: ad esempio utilizzando una piattaforma di intelligenza artificiale come Easysub, carica il tuo video, riconosci automaticamente la voce e genera sottotitoli sincronizzati, anche tradotti in più lingue come l'inglese;
  • Sono disponibili sottotitoli esterni o incorporati: puoi scegliere di caricare i sottotitoli come file (ad esempio. .srt) o masterizzarli direttamente nel video (Hardcode), entrambi i metodi sono legali. Scenari applicabili: video didattici, video aziendali, vlog personali, corsi di formazione e così via.

b. Utilizzo di file di sottotitoli con licenza pubblica (ad esempio, licenze CC)

Alcuni produttori video o gruppi di sottotitoli rendono i loro file di sottotitoli disponibili al pubblico sotto una licenza "“Licenza Creative Commons (licenza CC)”, che consente ad altri di utilizzare, modificare e ridistribuire legalmente il contenuto dei sottotitoli. Le piattaforme più comuni includono:

  • YouTube (impostato su "Consenti sottotitoli forniti dalla community");
  • OpenSubtitles (alcuni sottotitoli con descrizioni di licenza CC);
  • Piattaforme di corsi accademici aperti (ad esempio Coursera, edX, MIT OCW);

Prima di utilizzare questi file di sottotitoli, assicurati di:

  • Controllare i termini della licenza (se è consentito l'uso commerciale, se è richiesta l'attribuzione, ecc.);
  • Conservare le informazioni originali dell'autore (se richiesto dall'accordo);
  • Nessuna modifica del contenuto da spacciare per originale.

Scenari applicabili: creazione di seconda formazione, organizzazione di risorse didattiche, diffusione interlinguistica.

c. Accesso legale ai file dei sottotitoli

Oltre all'autoproduzione o all'utilizzo di contenuti concessi in licenza pubblica, ci sono diversi modi legali per ottenere i sottotitoli come segue:

  • File dei sottotitoli forniti dalle piattaforme ufficiali: come Netflix, Amazon Prime, YouTube e altre piattaforme, alcuni video forniranno l'accesso ufficiale al download dei sottotitoli o alla navigazione;
  • Gli autori dei video condividono attivamente: alcuni creatori condivideranno i file dei sottotitoli nei loro profili video, siti web personali e community, indicando che sono disponibili per l'uso;
  • Strumenti di generazione automatica dell'intelligenza artificiale: utilizzare strumenti di intelligenza artificiale legali (ad esempio Easysub, Kapwing, VEED.IO) to automatically generate subtitles based on the content of the video you own, rather than downloading others’ subtitles;
  • Siti di materiale open source: Alcuni siti di materiale video libero da copyright (ad esempio Pexels, Pixabay) offrono anche descrizioni dei sottotitoli dei video disponibili in commercio.

Nota importante: si prega di non scaricare sottotitoli da stazioni cinematografiche e televisive piratate o da siti di risorse illegali e di non utilizzarli per la distribuzione pubblica o la riedizione, anche se si tratta semplicemente di sottotitoli plug-in, poiché potrebbero costituire una violazione del copyright.

Suggerimento riassuntivo:

  • Sottotitolazione video autoprodotti è sempre il metodo più sicuro e consigliato;
  • Utilizzo file dei sottotitoli con licenze pubbliche esplicite** con termini appropriati;
  • Evita di scaricare i file dei sottotitoli da siti di origine sconosciuta o sospetta violazione del copyright;
  • Generare autonomamente sottotitoli multilingue di alta qualità, utilizzando una piattaforma di intelligenza artificiale come Easysub, non solo è efficiente, ma evita anche controversie sul copyright.

Gli strumenti di sottotitoli basati sull'intelligenza artificiale possono aiutarti a evitare rischi legali?

Una delle maggiori preoccupazioni di molti utenti durante l'utilizzo dei sottotitoli è: I sottotitoli che aggiungo violeranno il copyright? In effetti, la chiave per la conformità dipende dalla fonte e dalla generazione dei sottotitoli.. Con lo sviluppo della tecnologia dell'intelligenza artificiale, sempre più utenti scelgono di utilizzare strumenti di sottotitoli basati sull'intelligenza artificiale per generare automaticamente sottotitoli per i video, in modo da evitare il rischio di violazione del copyright.

Ecco i tre principali vantaggi legali derivanti dall'utilizzo di uno strumento di sottotitolazione basato sull'intelligenza artificiale come Easysub:

I. Evitare l'uso di contenuti protetti da copyright generando automaticamente "sottotitoli originali" con strumenti di intelligenza artificiale

I file dei sottotitoli tradizionali spesso provengono da fonti complesse, in particolare .srt, .culo, ecc. scaricati da Internet, molti dei quali non autorizzati e soggetti a controversie sul copyright. Quando si utilizzano strumenti di intelligenza artificiale, invece, i sottotitoli vengono riconosciuti e generati automaticamente in base al contenuto video o audio caricato, che è un output originale, e non violerà il copyright dei file di sottotitoli di terze parti.

✔ I sottotitoli generati sono legali a condizione che tu possieda il copyright o il diritto di utilizzare il contenuto video/audio.

II. In che modo Easysub aiuta gli utenti a creare sottotitoli in modo legale?

Come piattaforma di generazione di sottotitoli AI progettata per i creatori di tutto il mondo, Easysub si impegna a fornire una soluzione per la creazione di sottotitoli semplice, efficiente e conforme alle normative. Il suo flusso di lavoro è incentrato sul caricamento guidato dall'utente e sul riconoscimento automatico tramite intelligenza artificiale, aiutandoti a generare sottotitoli legali in modo rapido e sicuro:

  • Carica video/audio che hai creato o di cui possiedi i diritti di utilizzo;
  • Easysub esegue automaticamente il riconoscimento vocale per generare sottotitoli sincronizzati;
  • Abilitare o disabilitare facoltativamente la funzione di traduzione per supportare la generazione di sottotitoli multilingue in inglese, giapponese, cinese e altre lingue;
  • Esporta in formati comuni come .srt, .TXT, ecc. per un facile utilizzo su più piattaforme.

In questa modalità, la fonte dei sottotitoli è chiara, il copyright appartiene a Clear, non c'è bisogno di preoccuparsi di violazioni.

iii. Generare i sottotitoli in modo indipendente durante l'intero processo, evitando l'uso di risorse piratate

One of the biggest advantages of AI subtitle tool is: the whole process of independent control, do not rely on external subtitle resources. You don’t need to go to subtitle resources to download other people’s subtitles, and you don’t need to worry about using fansub to violate copyright laws.Easysub helps you do it:

  • Genera i tuoi contenuti di sottotitoli da zero;
  • The translation process is automated by AI without copying other people’s content;
  • Fornire un editor per la correzione di bozze e l'ottimizzazione manuale per produrre file di sottotitoli più professionali.

Consigli riassuntivi:

Se vuoi sottotitolare i tuoi video legalmente e in sicurezza nonostante non si abbia familiarità con termini legali complessi, utilizzare strumenti di sottotitolazione basati sull'intelligenza artificiale (in particolare Easysub) è sicuramente un modo efficiente e affidabile per farlo:

  • ✔ Non c'è bisogno di toccare fonti di sottotitoli di terze parti;
  • ✔ Processo completo basato sulla generazione dei tuoi contenuti video;
  • ✔ Supporta la traduzione e la modifica personalizzate, con copyright chiaro e controllabile;
  • ✔ Applicabile a piattaforme social, contenuti didattici, video transfrontalieri e altri scenari di utilizzo.

In today’s increasingly globalized content creation, let smart tools like Easysub become a solid backing for your video localization and compliance.

Easysub: il modo legale per generare i tuoi sottotitoli

In today’s copyright-conscious content creation era, choosing a legale, sicuro e conveniente la soluzione dei sottotitoli è particolarmente importante. Easysub è una piattaforma di sottotitolazione intelligente che aiuta gli utenti di tutto il mondo a generare automaticamente sottotitoli, tradurli in più lingue ed esportarli in diversi formati, evitando al contempo i rischi di violazione del copyright associati all'uso di sottotitoli piratati.

Caratteristiche principali di Easysub

  • Riconoscimento intelligente del contenuto vocale tramite IA: supporta il caricamento di file video o audio, riconoscendo automaticamente la voce e generando sottotitoli sincronizzati;
  • Supporta la traduzione dei sottotitoli in oltre 100 lingue: Realizza facilmente la conversione dei sottotitoli in più lingue: inglese, cinese, giapponese, spagnolo e così via;
  • Editor di sottotitoli WYSIWYG: puoi modificare il contenuto del testo, la cronologia e lo stile online per migliorare la professionalità;
  • Esporta più formati standard: ad esempio .srt, .TXT, .culo, ecc., adattandosi a YouTube, Vimeo, software per sottotitoli e altre piattaforme;
  • Supporta il riconoscimento diretto del link YouTube: non è necessario scaricare il video, puoi incollare il link del video per generare direttamente i sottotitoli;
  • Interfaccia cinese reattiva: anche gli utenti senza competenze tecniche possono utilizzarlo facilmente.

Prova gratuita, non c'è bisogno di toccare i sottotitoli piratati

  • Easysub fornisce crediti gratuiti per l'uso quotidiano da parte di creatori di brevi video, insegnanti e studenti di lingue;
  • The whole process is based on users’ own content, no need to rely on external subtitle sites or “fan subtitles”;
  • Nessun download, nessuna filigrana, nessun plug-in di terze parti, conformità legale, tranquillità.
  • –No downloads, no watermarks, no third-party plug-ins.

✅ Riepilogo delle raccomandazioni:

Se stai cercando un modo per generare sottotitoli in modo rapido, sicuro e legale, Easysub è la scelta ideale per te:

  • ✅ Gli utenti che detengono i diritti sui propri video possono caricarli direttamente per il riconoscimento automatico;
  • ✅ Gli utenti che necessitano di traduzione o localizzazione dei sottotitoli possono generare sottotitoli multilingue con un clic;
  • ✅ Anche le piattaforme educative, le organizzazioni o le imprese interessate alla conformità al copyright possono produrre contenuti in modo efficiente e conforme tramite Easysub;

Utilizza Easysub oggi per rendere la generazione dei sottotitoli meno dipendente da risorse di terze parti e per rendere la creazione dei contenuti più sicura, professionale ed efficiente.

amministratore

messaggi recenti

Come aggiungere sottotitoli automatici tramite EasySub

Hai bisogno di condividere il video sui social? Il tuo video ha i sottotitoli?...

4 anni fa

I 5 migliori generatori automatici di sottotitoli online

Vuoi sapere quali sono i 5 migliori generatori automatici di sottotitoli? Vieni e…

4 anni fa

Editor video online gratuito

Crea video con un solo clic. Aggiungi sottotitoli, trascrivi audio e altro ancora

4 anni fa

Generatore automatico di didascalie

Carica semplicemente i video e ottieni automaticamente i sottotitoli con la trascrizione più accurata e supporta oltre 150 gratis...

4 anni fa

Downloader di sottotitoli gratuito

Un'app web gratuita per scaricare i sottotitoli direttamente da Youtube, VIU, Viki, Vlive, ecc.

4 anni fa

Aggiungi sottotitoli al video

Aggiungi i sottotitoli manualmente, trascrivi o carica automaticamente i file dei sottotitoli

4 anni fa